Con l’arrivo della primavera, la moda inizia a volgere lo sguardo alla stagione estiva: tra i protagonisti indiscussi del guardaroba da spiaggia, il bikini racconta una storia di emancipazione, scandali e trasformazioni sociali che vale la pena di ripercorrere.
Il bikini infatti oltre ad essere un capo estivo iconico, riflette il modo in cui i codici sociali e gli atteggiamenti nei confronti del corpo femminile si sono evoluti nel tempo. La sua storia accompagna le grandi rivoluzioni culturali del Novecento fino a oggi.
Nato come simbolo di rottura e provocazione, il bikini ha attraversato decenni di scandali, mode e rivendicazioni, fino a diventare oggi terreno fertile per un movimento molto più ampio: quello della body positivity.
Il bikini: storia di un capo rivoluzionario
