La mantella, chiamata anche cappa è un indumento antico nella storia del costume: nasce come drappo, si sviluppa come mantello con cappuccio e nel Medioevo diventa una capo simile al poncho.
È solo nel Novecento, da Fortuny a Elsa Schiapparelli, che la mantella viene definita un indumento sartoriale a tutti gli effetti ed entra ufficialmente nel guardaroba femminile, senza mai più abbandonarlo, con accenti e rimandi stagionali.
Comoda, eclettica e carica di personalità viene riproposta con variazioni tipo poncho, addirittura come plaid appoggiato sulle spalle, come cappa, in lana, in tessuto, in pelliccia, leggere, pesanti, fantasia, unite… Ovviamente come tutti i capi che hanno un rimando al vintage, la cappa bisogna saperla indossare, ma grazie alla sua semplicità, sta bene quasi a tutte. Si può abbinare ai look più disparati donando sempre un tocco di charme e allure bon-ton mai banale.
Da portare da sola quando il freddo concede un po’ di tregua, è ideale per movimentare un po’ il look. Aggiunge un tocco di stile ad abiti semplici oppure è l’alternativa più stilosa al cappottino.
Quando il freddo si fa più intenso permette la realizzazione di outfit stratificati e divertenti.
Si può indossare sopra il giubbino in pelle, su una giacca da tailleur, su un cappotto o addirittura sopra un piumino imbottito, sopra ad un maxi pull molto pesante o sopra un trench.
E’ un modello molto caro anche alle celebrità.
Avvolgetevi, strizzatevi, arrotolatevi e coccolatevi in questi maxi tessuti di lana, daranno vere soddisfazioni di look.
Sotto potrete trovare una selezione dei modelli più trend di questo inverno 20/21 con proposte per tutte le tasche, anche se penso che per esprimere il proprio look non ci sia mai bisogno di spendere troppo. Cliccate il nome del brand e vi troverete proiettate direttamente sui prodotti.
Se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo, grazie!
Lascia un commento