Tag

Glamour

Pencil skirt in declinazione…VeryCris

Pensate che la gonna a tubo sia sinonimo di un outfit formale?
Ripensateci,  può essere molto sexy, girly e rock.

2016-verycris-winter- pencil skirt -w

La pencil skirt è stata inventata, negli anni Quaranta, dalla genialità di Christian Dior, è stato un capo che ha rivoluzionato il mondo della moda e continua ad essere un must have molto sensuale e femminile.

Trame lavorate dal sapore retrò, la mia rivisitazione minimal…ma non troppo.
Enfatizza la purezza delle forme, è un po’ vintage e un po’ rock ma non rinuncia alla seducente femminilità.
Stringe la vita con un po’ di malizia e scende vertiginosamente lungo la silhouette.
Casta nella sua lunghezza trova il suo lato più sensuale nel mood del vedo e non vedo, della lavorazione crochet, ispirazione degli anni ’70.
2016-verycris-winter- pencil skirt
2016-verycris-winter- pencil skirt
2016-verycris-winter- pencil skirt
Dotata di ricercatezza e glamour è ideale per sdrammatizzare una camicia classica, da indossare con una sottoveste o anche con dei fuseaux, scarponcini o stivaletto …
Che ne dite dell’allure sexy della pencil skirt?

Vi piace?
For info: cris@fashionblognotes.com

VeryCris di Cristina Pedrotti

Photo contributor: @A. Mearini
Model: Alice Spaccini

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Passamaneria… che passione

Maglia in francese, indica tutto ciò che può essere intrecciato per dare vita ad un tessuto, una lavorazione.

Possiede una poliedrica personalità e proprio per questa sua caratteristica, si trasforma spesso in ricerca e sperimentazione, la maglieria diventa quindi anche forma di espressione.
Il lavoro manuale ne conferisce poi unicità e originalità, tanto da essere sempre protagonista nelle collezioni di moda.
Stravaganza, ricercatezza, preziosità della materia prima, valore e sapienza manufatturiera (rigorosamente Made in Italy) sono state le basi della mia ricerca per l’utilizzo “unconventional” di materiali che potessero essere intrecciati e lavorati e dare vita alle mie creazioni.
E’ stato fondamentale trovare da DHG, quel nastro, quella passamaneria quel filato un po’ pazzo che con un colpo d’ironia e modernità sono diventati i biglietti da visita della mia forma di espressione.
Eccovi allora la mia visione contemporanea e ultrafemminile della “pensil skirt”, dalla texture inedita realizzata con la frangia in lana merinos.
Armonica e unconventional unione di allure retrò-chic e gipsy style.
passamaneria Gonna-frange-VeryCris-for-Dhg
Il collarino d’ispirazione rinascimentale per un tocco di evoluto romanticismo, realizzato con la fascia elastica e il nastro sempre in lana merinos…
passamaneria Collarino-VeryCris-for-Dhg
e lo scaldacollo, frutti dell’intreccio di filati e passamaneria maxi.
passamaneria scaldacollo-VeryCris-for-Dhg
Pezzi unici, facili da indossare e da realizzare…su DHGSHOP troverete tutti i materiali nel dettaglio e potrete realizzare le vostre …estroversioni di moda !
Seguitemi, perchè il viaggio nella creatività non è finito qui…
xxx
Cris (VeryCris)

PH: Agnese Morganti

Ph Style: MissMatch

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 4]

L’ elegante twist delle armonie…”Nadine” & “Petite Rose”

L' elegante twist delle armonie...”Nadine” & “Petite Rose”
E’ per la sua sottile arte di accostare e combinare, con grande gusto e ironia che “Nadine” si fa notare ed esprime al meglio la sua identità.
Elegante e sofisticata, splendente e frizzante indossa pregiate texture vellutate, lisce e morbide al tatto.
Affascinata da influssi folk e decori d’ispirazione regale, ama il verde e le sue nuances di luce, esaltate dal raso di seta e dall’abbinamento con il nero.
In questo elegante chiaro-scuro,di giochi di luci e ombre, Nadine esprime il suo stile ma soprattutto quel tanto di nonchalance, irridente verso modelli estetici codificati, come una vera icona della moda.
Il suo modo di fare spiritoso e diretto esprime gioia e romanticismo. Possiede il fascino del mix tra etnico, bon ton e bohemian-chic con l’unicità di una storia tutta sua.
E’ moderna e intraprendente, ma non vuole perdere il contatto con la storia, con l’arte e così esprime la sua anima bon ton ma fuori dai canoni.
E' per la sua sottile arte di accostare e combinare, con grande gusto e ironia che “Nadine” si fa notare ed esprime al meglio la sua identità. Elegante e sofisticata, splendente e frizzante indossa texture vellutate, lisce e morbide al tatto. Affascinata da influssi folk e decori d'ispirazione regale, ama il verde e le sue nuances di luce, esaltate dal raso di seta e dall'abbinamento con il nero. In questo elegante chiaro-scuro,di giochi di luci e ombre, Nadine esprime il suo stile ma soprattutto quel tanto di nonchalance, irridente verso modelli estetici codificati, come una vera icona della moda. Il suo modo di fare spiritoso e diretto esprime gioia e romanticismo. Possiede il fascino del mix tra etnico, bon ton e bohemian-chic con l'unicità di una storia tutta sua... è moderna e intraprendente, ma non vuole perdere il contatto con la storia, con l'arte...e così esprime la sua anima bon ton ma fuori dai canoni...
E' per la sua sottile arte di accostare e combinare, con grande gusto e ironia che “Nadine” si fa notare ed esprime al meglio la sua identità. Elegante e sofisticata, splendente e frizzante indossa texture vellutate, lisce e morbide al tatto. Affascinata da influssi folk e decori d'ispirazione regale, ama il verde e le sue nuances di luce, esaltate dal raso di seta e dall'abbinamento con il nero. In questo elegante chiaro-scuro,di giochi di luci e ombre, Nadine esprime il suo stile ma soprattutto quel tanto di nonchalance, irridente verso modelli estetici codificati, come una vera icona della moda. Il suo modo di fare spiritoso e diretto esprime gioia e romanticismo. Possiede il fascino del mix tra etnico, bon ton e bohemian-chic con l'unicità di una storia tutta sua... è moderna e intraprendente, ma non vuole perdere il contatto con la storia, con l'arte...e così esprime la sua anima bon ton ma fuori dai canoni...Per il giorno, sceglie “ Petite Rose” come compagna di viaggio, colore gioia e romanticismo, per celare il rigore tecnologico del cellulare in accenti folk…
er il giorno, sceglie “ Petite Rose” come compagna di viaggio, colore gioia e romanticismo, per celare il rigore tecnologico del cellulare in accenti folk...
er il giorno, sceglie “ Petite Rose” come compagna di viaggio, colore gioia e romanticismo, per celare il rigore tecnologico del cellulare in accenti folk...
er il giorno, sceglie “ Petite Rose” come compagna di viaggio, colore, gioia e romanticismo, per celare il rigore tecnologico del cellulare in accenti folk...

I miei modelli li vedo come compagni di viaggio ideali per coloro che li scelgono…
VeryCris Store

Cris (VeryCris)

Abito “Nadine”
Taglia M ( 42/44)
Raso di seta – Velluto di viscosa devorè – Pura lana elasticizzata
Ricami

Borsa porta cellulare “ Petite Rose”
Capienza: cm 9 larghezza – cm 15 profondità interna

Per info: cris@fashionblognotes.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

VeryCris – Winter Collection 2015/2016

“L’autoproduzione è la sfida che mi intriga maggiormente, perché mi permette di seguire e decidere in prima persona tutti gli aspetti del progetto “

Lascio che i tessuti mi parlino…ed è da loro che parte la prima idea…che poi si sviluppa e si arricchisce di personalità.
Tutti gli abiti della collection sono realizzati con le stoffe più autentiche, frutto di una personalissima ricerca, rigorosamente pregiati per creare lavorazioni ad intarsio, cuciture sartoriali o ricami che rendono ogni capo prezioso ed assolutamente, irripetibile.
Volumi morbidi, in un perfetta armonia tra forma e decoro, tra morbidezza e ricchezza dei particolari.
Mi piace riscoprire dettagli che ci riportano al passato e che, inseriti nel presente, donano quel non so che di particolare, di affascinante che colpisce.
Ogni creazione avrà il nome di una donna… sarà unica e irripetibile, come la donna che sceglierà di indossarla.

“Lo stile è l’abito dei pensieri”…
“Brigitte”
VeyCris Collection
…non ha idoli e recita il suo personale ruolo nel mondo della moda.
Indossa lo stile couture con naturalezza, elevando lo street style allo stato di glamour, ama circondarsi di cose belle, senza aspettare la grande occasione.
Segue l’arte di vivere bene ogni giorno, sa essere elegante ma senza eccessi, sensuale ma senza fronzoli, rock e mai borgese.
Perché la vera bellezza esiste ed esistono donne capaci di affascinare più di altre in modo esclusivo e unico.
VeyCris Collection
VeyCris Collection
VeyCris Collection

“Brigitte” è una taglia M in raffinata lavorazione jaquard di viscosa e lana…
VeryCris Store

Cris (VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

pois pop chic…estate 2015

Allegro, spensierato e ironico, il mood dei pois ha sempre donato un’aria divertente e sbarazzina.

Ideale per la primavera, dal fascino bon ton, il pois per questa estate 2015 si fa pop e chic.
Una Minnie dal fascino bon ton che non rinuncia però a quell’aria spiritosa ed eccentrica.
Il richiamo degli anni ’50, delle gonne a ruota dei drive-in e dei costumi delle pin-up è evidente.
Che siano micro o macro, black and white oppure neon, sono sicuramente il must del momento, per chi vuole osare o per chi preferisce uno stile ricercato ma estroso.
Ma quali sono le regole per indossare questi iconici punti senza sembrare un cartoon?
Le parole chiave sono sempre le stesse: la misura e la personalità.
Indossate un capo a pois alla volta, lasciate che diventi protagonista assoluto del vostro look, magari esagerando con i colori per un effetto pop evidente.
Siate sicure di voi, i pois vanno portati con orgoglio e fierezza, in tutta la loro effervescente allegria, ma ricordate di accentuare il colore e la grandezza per un effetto pop, se invece vi piace di più la versione bon ton e chic, potete essere più discrete puntando all’effetto optical.
Date libero sfogo alla vostra fantasia, con gli accessori: con borse, scarpe, collane, cappelli, foulard, tutto è concesso.
Per voi alcune splendide ispirazioni delle ultime collezioni estate 2015:
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
Se anche a voi è scoppiata la pois passion…scegliete il vostro stile e non fatevi scappare l’occasione!
Cris (VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Today*s look…sportswear

“La tuta da jogging è stata completamente rivista in chiave glam, per essere indossata non solo per correre, ma anche per fare colazione con le amiche o per andare in discoteca, diventando un’icona chic. Lo sportswear è una delle grandi correnti della moda contemporanea”
tuta
Glamour e comodità…che vuoi di più?!

Cris(VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

An identity that I like…plissè skirt

Dinamismo, movimento, leggerezza, il passo, il cammino…la vivacità del tessuto plissettato, accompagna i movimenti del corpo, fino ad aprirsi a corolla.
La tecnica del plissè è un’arte antica che connota eleganza e stile bon ton.
Correva l’anno 1909 quando Mariano Fortuny brevettò la tecnica plissè, dopo di lui Madame Grèe e altri famosi designer, utilizzarono la stessa arte per le loro creazioni, dal sapore bon ton ma non solo e che non passa mai di moda.
La gonna a pieghe al ginocchio, essenziale e chic, d’ispirazione anni ’50, richiama una certa grazia e compostezza, invita a scoprire con un sottile equilibrio di grazia e celata malizia, ma…
in base al vostro umore o pesonalità, potete scegliere di essere bon ton o rock, basta scegliere gli accessori giusti…
alcune ispirazioni per voi:
plisse0
plissè
plissè-3
plisse2
plisse4
Io la trovo vezzosa e assolutamente cool…

Cris (VeryCris)

Inspirations:
Malene Birger
Patrizia Pepe
Joseph
All Need (bag)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

gentlewomanly style…comme un garçon

Garçon, mannish, tomboy, boyish, dapper, sono solo alcuni dei termini che definiscono un look androgino e mascolino, composto con capi maschili ma dall’allure femminile e provocante.
In origine è stata ancora una volta lei, Mademoiselle Coco, a trasferire con coraggio e irriverenza, capi del guardaroba da uomo in quello femminile, rivoluzionando così il mondo della moda.
Poi la seguì, negli anni ’60 Yves Saint Laurent, che ha vestito la bellissima Catherine Deneuve con lo smoking, dimostrando così in modo plateale che i fattori dominati dell’eleganza e del fascino sono, senza alcun dubbio, il portamento e la personalità.
L’influenza di icone della moda che hanno fatto dell’ androgynous style il proprio marchio continua ad essere rilevante, oggi come nel passato.
C’è chi ha fatto di questa caratteristica un tratto distintivo del proprio look nella vita, come le ‘affascinanti Katherine Hepburn, Marlene Dietrich e Diane Keaton;
altre invece lo hanno amato solo per alcune apparizioni, rendendolo contemporaneo e moderno, come Tilda Swinton, Charlotte Gaisbourg, Sofia Coppola e Stella McCartney.
Anne Hathaway, per esempio, ha presentato gli Oscar in smoking, riuscendo ad apparire veramente cool e sofisticata.
Senza-titolo-1
Ma quali sono le soluzioni ideali per essere una perfetta gentlewomanly?
Il pantalone é il vero protagonista, ampio o aderente ma dritto e di taglio rigorosamente maschile, con pinces e risvolto, abbinato a gilet, bretelle.
Il blazer invece é il capo chiave che rende sexy, specialmente se abbinato con il gilet o le bretelle.
Per chi vuole osare fino in fondo, può puntare a fiocchi e cravattini e la camicia smoking è il capo “must have” da utilizzare.
camicia
Non dimenticate il cappello da uomo: coppola o borsalino, da portare con ironia o al contrario, con estrema serietà.
Le scarpe saranno preferibilmente basse e stringate ma se non potete rinunciare al tacco 12, mi raccomando solo le punte devono fuoriuscire dai pantaloni.
Essere gentlewomanly è l’occasione perfetta per giocare con l’ambiguità, ricordate la scena di come in 9 settimane ½?
Bene, ora non vi resta che rubare dal guardaroba del vostro “lui“ i pezzi giusti per creare il miglior look boyish e sfoderare la vostra femminilità.
Eccovi alcuni dettagli in perfetto “look boyish” da copiare:
man1
man2
man4
man5
man6
man7
man8
man9
man10
Senza-titolo-2
Senza-titolo-3
Senza-titolo-4
Se l’articolo vi è piaciuto…condividetelo, grazie !

Cris (VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Mix appeal…pairings fashion

La moda è un’alchimia misteriosa, un’interpretazione seducente di personalità.
Adoro la tradizione e il classicismo ma conditi con un appeal ironico e comodo sia in senso letterale che emozionale.
Scelgo d’indossare cose che esprimano il mio spirito, moderno e lievemente eccentrico; che riconducano al mio pensiero, lambendo il confine dello stile con un’eleganza sovversiva.
Dedico questo articolo alle donne che come me amano la moda ma non intendono subirla, alle donne che hanno un’attitudine ultra-moda e ultra-chic, una gioiosa ed energica voglia di sperimentare, di mixare singoli pezzi in accostamenti improbabili e renderli cool.
Quali sono le regole?
Prima di tutto viene la conoscenza del proprio corpo e il modo in cui ci si sente e si porta un abito che bisogna vivere con disinvoltura; poi non può mancare un po’ di attitudine eccentrica, ma anche tanto e tanto equilibrio, perchè il rischio più grande è cadere nel borderline e nel trash.
Alle trend-setter più audaci, ricordo l’importanza della visione d’insieme nel mischiare tessuti, stili e fantasie per creare look innovativi e azzardati.
Questa “street identity” non si limita solo a mescolare stili diversi nello stesso outfit, ma coinvolge anche materiali e colori, fondendoli insieme in un’unica creazione con l’obiettivo di creare outfit preziosi e mai lasciati al caso.
Qui troverete ispirazione per le vostre piccole follie quotidiane, esempi di proporzioni nuove e acuti di follia controllata, trasgressioni eleganti, esplorazioni clorate e toni di carattere.
Senza-titolo-1
Senza-titolo-2
Senza-titolo-3
Senza-titolo-4
Senza-titolo-5
Senza-titolo-6
Senza-titolo-7
Senza-titolo-8
Senza-titolo-9
Senza-titolo-10
Dunque: via libera alla creatività, rompete le regole e provate nuove combinazioni!

Cris (VeryCris)

Fonti: www.interviewmagazine.com www.vmagazine.com www.vogue.it www.vogue.co.uk www.vogue.com.au www.elle.se www.elle.it www.vogue.fr

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Come as you are…OVERSIZE pants

Ample looks, great new lengths.
Si può essere super cool con un look in pieno mood “Oversize”: sagome di grandi dimensioni che prendono spunto dal menswear (magari rubando la camicia al vostro Lui).
oversize
Mi raccomando però, non dimenticate mai il tocco femminile…
rivelate sempre la vostra vera “vita”!

Cris (VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

glamour emphasis…accessory power

Seguire la moda è divertente, ma personalizzarla lo è ancora di più, le vere fashioniste si riconoscono perchè caratterizzano in modo “carismatico” i loro outfit, dettando uno stile, creando un concetto forte, rendendosi uniche e riconoscibili.
La bellezza è nei dettagli e i dettagli fanno la differenza, attirano l’attenzione, traducono un gusto, un mood, un messaggio.
Se l’abbigliamento esprime il linguaggio con il quale comunichiamo, gli accessori ne sono gli accenti, le enfatizzazioni.
Il look minimal continua ad ispirare grandi stilisti, ma oggi si arricchisce di gioielli importanti e voluminosi, elementi stravaganti e originali e solo a volte preziosi.
Amo indossare le collane di grandi dimensioni, che sono il soggetto-accessorio fashion di oggi ma tutto dipende da come vengono indossati ed io ve li propongo sulle maglie, il guardaroba basico, invernale per eccellenza, per trasformarle in “pezzo unico”, “abito cult”.
Il contrasto del minimale con l’opulento, inteso come ricchezza di immagine e di carattere, è un accostamento che esige cura, bisogna esagerare ma con l’attenzione per scelte oculate.
Provocare un’emozione significa sconvolgere e se questo è il vostro obiettivo non soffocate l’accessorio preferito, dategli spazio, rendetelo protagonista indiscusso della vostra eleganza, la bellezza ha bisogno di spazio per emergere.
Classico, contemporaneo, vintage, etnico, sono alcune delle proposte di stile dei collier che ho scelto in abbinamento alle maglie, per avere gusto e raffinatezza ma anche il giusto “quid” di eccentricità e carisma.
Senza-titolo-2
Senza-titolo-5
Senza-titolo-3
Senza-titolo-1
Senza-titolo-4
Senza-titolo-9
Senza-titolo-6
Senza-titolo-7
Senza-titolo-8
Scegliete lo stile che maggiormente identifica il vostro mood e copiate il look… per quanto mi riguarda il mio è sicuramente l’etnico e il vostro?
Accessory power: datemi il vostro feedback, ne avrò cura…e seguitemi sempre
Grazie!
Cris

Jewerly:
Celine, Danijo, Erdem, Marni, Panacea, Isabel Marant, Farfetch.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

*spicy yellow*

Il giallo nella sua tonalità più calda e speziata è uno dei colori più cool di questa stagione. Voglio condividere con voi il mio amore personale per questa nuance che è parte integrante del mio essere, è il colore naturale dei miei capelli, illumina il viso e addolcisce i lineamenti.
La lucentezza di questo tono è ideale per ravvivare qualsiasi giornata grigia e per sottolineare il mood positivo.
I colori dei capi che indossiamo sono sempre molto importanti, cambiano gli umori e gli sguardi e l’elemento allegro, giocoso e solare del giallo ci fa muovere verso i toni edificanti dell’anelato sole invernale.
Osate con l’ottimista “spicy yellow”, per mettervi in mostra con un’eleganza che va oltre i canoni e codici pre- impostati, non è classy ma ha un appeal deciso per creare outfit audaci e carismatici e ravvivare ogni tipo di look.
Tra le sfilate di Almeida, Balenciaga, Wijnants, Just Cavalli, Isola Marras…e lo street style ho selezionato gli outfit che mi sono piaciuti di più e che potranno ispirare i vostri look.
Gli abbinamenti di colore più interessanti sono con il cognac, il blu, ovviamente il nero, il panna, il grigio e con il rosa pastello per chi vuole azzardare ma ricordate sempre che la parola d’ordine è…misura.
Combinazioni cromatiche inusuali possono essere usate anche per gli accessori: scarpe e borsa nel colore del sole sono di tendenza e vengono proposte da molti stilisti.
Senza-titolo-1
porsche-design
marras
paul-smith
balenciaga
missoni
t-by-alexander-wang
just-cavalli
tracy-reese
almeida
Go spicy yellow…per tingere di allegria una nuova settimana!

Cris

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Contemporary cowgirl…

Qual è il risultato della combinazione di vintage e boho cowgirl ?
Influenze che si fondono con eleganza, per look d’ispirazione wild west, assolutamente da indossare con spirito libero.
Stratificazioni selvagge, bandane, stivali texani alla caviglia, gilet di pelliccia, abiti e gonne boho chic, piume, animalier zebrato, shearling, frange… accessori vintage e immancabile il cappello a falda larga che ne fa la cow girl per definizione.
Per entrare nel mood eccovi le mie proposte da copiare o da cui trarre ispirazione:
Senza-titolo-1
Senza-titolo-2
Senza-titolo-3
Senza-titolo-4
Senza-titolo-5
Share and enjoy…

Cris

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

fashion choices…something pink

L’inverno ha i colori rilassati dei toni neutri, caldi e delicati del rosa.
Femminile per eccellenza, frivolo, divertente e sinonimo di idealismo è il colore di chi sa guardare la vita in positivo,“La vie en rose” cantava Edith Piaf nella canzone che è diventata simbolo dell’amore romantico.
Penso a quando ci vestiamo la mattina e già da quel momento prendiamo la decisione sul nostro mood per il giorno e se è vero che l’abito veste il momento, mai come ora il rosa diventa simbolo di un desiderio comune.
Forse è per questo che è stato un colore gettonatissimo sul palcoscenico delle passerelle invernali e proposto in tutte le sue innumerevoli nuances.
Le mie preferite?
L’eleganza raffinata del rosa ametista tenue, ideale per gli outfit di tutti i giorni; il fascino elegante, funzionale e moderno della gradazione malva che sta bene alle bionde, alle brune e si abbina facilmente.
Se la nuance fucsia è quello che fa per voi, osate senza ritegno e magari metteteci anche un po’ d’ironia.
Ho scelto per voi i pezzi migliori per look ultrafemminili, ironici, romantici ma moderni per un tocco di sofisticata esclusività.
Declinazioni in rosa…
pannello-bags
pannello-blazers
pannello-cappottini-slim
pannello-glasses
pannello-maxi-pull
pannello-sexy-relax
pannello-shine
pannello-shoes
pannello-skirts
pannello-sneakers
Perchè nonstante tutto, esistono sogni ed esistono desideri, esistono cose capaci di affascinarmi più di altre. Perchè nonostante tutto le combinazioni perfette si possono realizzare…

Cris Pedrotti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Paris… mon amour

coco
Parigi, la città dei sogni e dello stile per eccellenza.
Chi non ha mai sognato di camminare sugli Champs Elisees, di sedersi al Cafè de Flore, mangiare dolcetti alla meringa ammirando la bellezza e la classe delle donne parigine per cercare di carpirne l’essenza?
Pensiamo ad icone come Brigitte Bardot o Ines de la Fressange, al loro stile indefinibile, frutto di una fusione eclettica di grazia ed eleganza; un gustoso mix di raffinatezza e “ je m’en foutisme”, direi più un atteggiamento, uno stato d’animo.
Lo stile “parisienne” è un punto di riferimento nel mondo della moda, possiede un appeal emozionale che tutte vorremmo possedere e rende oggetto del desiderio la donna che lo indossa.
Come tutte le tendenze iconiche è uno stile senza tempo che mescolato a capi trend crea nuovi look per il presente.
Ho scelto per voi le “ Breton Stripes”, un classico dello stile parigino, lanciato nell’universo del fashion già nel 1917 dalla splendida, visionaria Coco Chanel la quale, dopo aver visto le maglie a righe dei pescatori sulle spiagge di Deauville, iniziò ad indossarle anche lei e con il suo incredibile carisma trasformò un semplice capo in una dichiarazione di moda chic.
Portiamo un po’ di quella magia nel nostro look, indossiamo un make up minimo cercando di enfatizzare gli occhi o le labbra ma mai entrambi; i capelli un po’ indisciplinati lisci o avvolti in uno chignon morbido ma non troppo curato, assumiamo l’aria di una che con nonchalance indossa capi di couture ed eleva lo street style allo stato di glamour.
La giocosità è un elemento fondamentale della vita e quindi divertiamoci indossando le  “stripes” con sicurezza e personalità.
Scegliamo il capo must e mixiamolo con tacco a spillo o stivali, giacca smoking, rossetto rosso, cappello a tesa larga o basco, gonna midi, jeans …
Look romantico, aggressivo, bon ton, sporty?
Ecco le mie proposte,prendetele come spunto o copiatele e ricordatevi che avete l’approvazione di Coco Chanel!
pannello 1 deep into paris
pannello 4
Senza titolo-1pannello 3
Senza titolo-2
tavola 2
Parigi è nel cuore…
sbizzarritevi con i commenti, il bello del blog sono le vostre interessanti risposte.

Cris Pedrotti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lovely sweaters in white shades

2
Maglia, maglia e ancora maglia, sì ma con spirito white.
E’ arrivato l’inverno e con lui anche il mio desiderio di un maglione color luce: etereo elegante e senza compromessi – ethereal and elegant with no punches pulled.
White sweaters seduces fashion: il bianco regna sovrano in tutte le sue pressochè infinite declinazioni, ha conquistato star e fashionisti, sfilato sulle passerelle e si prepara ad invadere lo street style.
Elegantissimo ma anche casual, romantico e all’occorrenza rock, fa cambiare i codici delle dark lady, trasformandole in white lady, me compresa.
Senza titolo-u1
E’ il colore che rappresenta la forza attraverso la fragilità, un’espressione di armonia e purezza, ma anche di temperamento ed essendo molto visibile, non passa certo inosservato e per questo va calibrato con cura.
E’ un evergreen ,da sempre indossato da donne ispirate e ispiratrici è ideale per chi vuole essere sempre di tendenza: morbido, sottile, voluminoso, avvolgente; scegliete il modello che fa più al caso vostro, magari rispolveratelo dall’armadio ma l’importante è che sappiate abbinarlo con originalità e personalità.
É un capo dal carisma innato che va valorizzato al meglio, ecco per voi i look più belli, secondo Cris, per vivere l’inverno con una luce differente.
collo alto
soft semplicity
outfit
In versione sportiva, minimal chic, con il collo alto o girocollo, preferibilmente in cashmere, richiede un minimo investimento iniziale, ma il risultato sarà duraturo e di successo.
grosso
Senza titolo-1
6
Esagerato nei volumi, senza compromessi…un maglione in cui sprofondare, avvolgente e caldo come un cocoon, saprà stupire anche le più modaiole.
Da abbinare a pantaloni o gonne basiche dal taglio morbido oppure come maxi abito, ma attenzione a non rovinarne la poesia.
8
4
larghi
Elegante, largo e comodo, equilibrio di temperamento e semplicità, se abbinato ad accessori particolari come un cappello a tesa larga o una gonna leggera sopra i pantaloni, avrà un’impatto prorompente ma sarà anche un “soft power” in versione più classica.
L’irlandese?canestro
irlandese
5
3
Versione urbana, wild o chic, bon ton o rock, femminile o androgina, sbizzarritevi con gli abbinamenti del più classico dei must, ma non siate banali.
Infine per un look da vera diva, il pullover sportivo bianco & co abbinato ad accessori come swarovski, perle, come insegna la grande Coco Chanel oppure per un effetto più eccentrico e cheap a monili di plexiglass.
Con la gonna romantica e lunga in assoluto contrasto di stile è uno dei miei outfit preferiti e perchè no, per chi ancora deve convogliare a nozze, un originalissimo e super trendy abito da sposa.
1
bianca sposa
Scommetto che vi è venuta una voglia pazza di “white sweaters”…scegliete il vostro look preferito e…
R.S.V.P.
aspetto i vostri commenti.

Cris Pedrotti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

faux fur passion…

Senza-titolo-o
Divertente, regale, morbida, scanzonata o bon ton, ma totalmente cruently-free, la faux fur ha invaso le passerelle e si è trasformata in un vero ciclone.
Diciamocelo, le pellicce vere hanno sempre fatto “vecchia signora”, lo sfarzo e l’opulenza che rappresentavano si è trasformato in ironia, freschezza e contemporaneità.
Può essere indossata da tutti, mantenendo il fascino retrò e glamour tipico,per esempio di Ursula Andress, eroina delle seventies e icona della pelliccia abbinata ad un look per nulla scontato.
Senza-titolo-8
Senza-titolo-9
Sia che si ispiri alle pellicce classiche con i colori naturali come il nero, marrone, bianco,  stampa animalier o che sia ironica e super colorata la eco fur darà il meglio di sé se abbinata ad un outfit ben definito.
Il modello smanicato è perfetto, meglio se in versione maxi è da indossare con maglioni di lana, preferibilmente a collo alto e pantaloni skinny o a palazzo.
Complemento perfetto per l’abitino dal sapore un po’ boho-chic, il vero must di adesso.
Con la cintura stretta in vita per disegnare ancora di più la silhouette, da indossare rigorosamente con tacchi alti darà vita ad un look più urban.
La tendenza vuole che la pelliccia sia declinata anche sugli accessori come colli, stivali, borse, guanti, ma ricordatevi la regola aurea: non esagerate, un pezzo per look sarà più che sufficiente!
Se vuoi essere up-to-date non puoi fatela sfuggire e se non hai ancora scelto il modello che fa per te, eccoti alcuni fashion tip di carattere… secondo Cris ovviamente.
Senza-titolo-16
Senza-titolo-13
Senza-titolo-14
Senza-titolo-4
Senza-titolo-3
Senza-titolo-2
Senza-titolo-1
Senza-titolo-7
Senza-titolo-10
Senza-titolo-15
Hai scelto il tuo modello preferito?
E che la stagione fredda abbia inizio, noi siamo pronte!

Cris Pedrotti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

The quintessence of…parisienne style

5
Non esistono più le principesse di una volta.
Lo stile maestoso e sognante dell’haute couture, sta scomparendo ma i vezzi, gli sfizi e gli eccessi degli stilisti, sfilano sulle passerelle di Parigi.
Creazioni da sogno, favole a lieto fine, paesaggi bucolici dalle caratteristiche magiche che fanno risvegliare l’immaginario, spazio per sogni inespressi dove il “potere del vintage” come fonte d’ispirazione è sempre più vivo.
In Francia, da dove ha avuto origine, la “haute couture” è una denominazione protetta che impone alle case di moda di soddisfare una serie di criteri, tra cui l’artigianalità: i capi devono essere realizzati esclusivamente a mano, nei laboratori della casa per la creazione di pezzi unici.
L’alta moda si è sempre arricchita del lavoro intelligente, creativo, paziente e preciso di “piccole mani” di artisti-artigiani che lavorando dietro le quinte, portano le collezioni couture alla vita.
Le realizzazioni di piume di Lemarie e i fiori “immaginari” di Bruno Légeron, ne sono l’esempio: creazioni di incredibile delicatezza, piccole gemme di haute couture che adornano cappelli, abiti e scarpe di stilisti iconici come Dior, Courrèges, Ungaro, Givenchy, Yves Saint Laurent, Chanel.
Ogni piuma viene cucita singolarmente, ogni petalo e foglia tagliati a punzone da tessuti pregiati, tinti a mano e riuniti in piccole opere d’arte.
1
4
valentino
elie-saab-tony-ward
chanel
Laboratori come giardini nei quali arte e moda flirtano spudoratamente in un crogiolo di emozioni e forme ed è per questo che ne siamo sempre, perennemente innamorati.
Anche se non potremo mai indossare uno di questi splendidi abiti, possiamo invece adornarci con piccoli tocchi di haute couture.
Per voi alcune idee da copiare:
2
6
8
bruno-legeron
Un semplice e raggiante tocco di fiori e piume, che ne pensate?

Cris Pedrotti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]