Categoria

Women’s fashion

Il progetto Knitting per DHG…la lana intorno al cuore

Il sogno di qualsiasi designer è avere a disposizione materiali pregiati e libertà creativa, per trasformare le tendenze in progetto.

Ogni progetto, ogni stagione, ogni collezione è un nuovo viaggio e come in tutti
viaggi, le emozioni contano.
La collaborazione con DHG, giovane e intraprendente azienda pratese che coniuga
brillantemente artigianato e industria, mi ha permesso di cogliere ogni giorno nuovi
stimoli, confrontandomi con un progetto che si è trasformato in laboratorio creativo.
Ho potuto esprimere liberamente la mia identità, la forza del Made in Italy con
i valori artigianali che più ci caratterizzano e che mi stanno molto a cuore.

Fare tesoro delle mie precedenti esperienze, con l’utilizzo inedito dei materiali pregiati di DHG, creare suggestioni che diventassero masterclass online su come realizzare in modo semplice le mie creazioni, tutto ciò è stato per me l’opportunità di trasmettere emozioni, senza perdere il contatto con la realtà, con la vita vera delle persone.
E’ un racconto per immagini che durerà quattro mesi, da Gennaio ad Aprile.
Vedrete la fibra di “lana merinos extrafine”, trasformarsi in filato, per poi diventare maglia, tessuto, ricamo, frangia, passamaneria, sperimentando tecniche inedite di lavorazione con una sensibilità moderna e contemporanea.
l tutto alla portata di tutti, tecniche semplici, spiegate e illustrate attraverso video tutorial che vi guideranno passo passo nella realizzazione del vostro capo preferito.
Ecco a voi il Tricot Mood di Gennaio, una elaborazione creativa della più eclettica tra le  materie, con infinite possibilità espressive.
Il filato GIANT, XXL ( titolo NM 100 ), interamente filato a mano, utilizzando il “tops merinos extrafine” di DHG, è stata la mia prima scommessa, ma devo essere sincera, la bellezza, la sofficità e la leggerezza di questa materia, ha reso tutto molto semplice facendo esplodere la creatività, attingendo ad una tecnica artigianale antica.
Romantic or Rock?
Il maxi cardigan total black, hand-made, dalla trama in lavorazione macramé, ricercato, esagerato, ovattato, elegantissimo dall’anima rock e molto trendy è il capo ideale per uno stile grintoso.
progetto knitting-cris-pedrotti-for-dhg-1
progetto knitting-cris-pedrotti-for-dhg-1
progetto knitting-cris-pedrotti-for-dhg-1
progetto knitting-cris-pedrotti-for-dhg-1
progetto knitting-cris-pedrotti-for-dhg-1
Ovviamente se la vostra anima fosse più romantica, non dovrete fare altro che passare dal total black al total white, scegliendo il filato GIANT in colore bianco e l’effetto sarà raggiunto.
E per le più ironiche e spiritose un originalissimo e morbidissimo cappello oversize, divertente e un po’ shaggy…
E per le più ironiche e spiritose un originalissimo e morbidissimo cappello oversize, divertente e un po' shaggy...
progetto knitting-cris-pedrotti-for-dhg-7
Facili da riprodurre, stupendi da indossare, un mood che è soprattutto emozione…
L’ABC del tricot parte da qui… cliccate il link...
Giant Knitting secondo Cris Pedrotti
Per qualsiasi specifica mi trovate a Vostra disposizione…scrivetemi

Al prossimo progetto…seguitemi.
Cris (VeryCris)

PH: Agnese Morganti
PH Stylist: Silvia B. Bagni

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

stato d’animo … mood * VeryCris 2016

mood veryCris 2016
La felicità viene prima! Sarà il mio mood del 2016.
Gli ultimi giorni dell’anno ho speso un sacco di tempo a pensare a ciò che è importante per me.
Il 2015 è stato un buon anno e sono veramente grata per le conferme che ho avuto, ma so che è stato solo il punto di partenza.

Il tempo è prezioso, si sa e quindi niente sprechi, lo spenderò tutto con le persone che amo e sulle cose che sono importanti per me.
Sembra sempre ovvio dire di fare le cose che ci rendono felici, ma è anche vero che le cose ovvie sono le prime ad essere dimenticate.

Per me essere felice ed avere una vita saporita significa amare e lavorare sui miei progetti.

Ora,che è appena cominciato il 2016 sto organizzando la mie prossime mosse, che traendo il meglio di ciò che è stato, si proiettano in modo eccitante in avanti, di lato, sopra, sotto … ma non indietro, indietro non si torna!
Meraviglioso, la voglia di riuscire rimanendo me stessa è il mio carburante, la mia spinta, il mio trampolino.
Finalmente sono in grado di mettere tutta la mia energia e la cura nella creazione della mia linea VeryCris, nella realizzazione del mio Show Room e passo dopo passo costruire ciò che ho sempre desiderato.
La mia seconda collezione sarà ancora più rappresentativa di ciò che voglio davvero creare, del mio stile e della mia visione, senza compromessi andrò dritta al punto e quindi…” ensamble di seta “ è la mia ispirazione, sto già cominciando a sviluppare i primi campioni.
L’esclusività del pezzo unico, handmade, creativo, elegante e raffinato, il mio timbro.
Essere più bella è un altro dei miei obiettivi e quando si tratta di “vera bellezza” tutti lo sanno che viene da dentro.

La fiducia in noi stessi e come ci sentiamo si manifesta chiaramente attraverso la nostra energia e il linguaggio del corpo.
Con il sorriso sul volto si è immediatamente più belli, è un cliché, ma è vero!

Il mio mood 2016?
Sorridere e ridere più spesso…vestita e vestendovi di seta ovviamente!
Auguro a tutti un meraviglioso e raggiante stado d’animo!

Cris ( VeryCris )

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

It’s snowing wool …VeryCris at work

It’s snowing wool ❄️❄️❄️ nevica #lana! having fun with @cris_verycris on set for @dhgshop #cool #textile #diy #pompom #funny #onassignment #lovemyjob #happy #madeinitaly #madeinprato #prato #tuscany #neve #blackandwhite #white #wow #craft #crafty #happy #handmade #yarn #yarnlove.

 

Lavorare e divertirsi… che vuoi di più dalla vita =)  presso DHG
‎fashionphotography‬ by Agnese Morganti –  VeryCris per DHG Dyeing House Gallery
Cris (VeryCris)

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

work in progress…wool passion

Work in progress on the next GIANT thing with Cris Pedrotti – Verycris for DHG Dyeinghousegallery ‪#‎knitting‬ ‪#‎tricot‬ ‪#‎fashion‬ ‪#‎DIY‬ ‪#‎madeinitaly‬ ‪#‎handmade‬ ‪#‎wool‬ ‪#‎spinning‬ ‪#‎video‬ ‪#‎tutorial‬ ‪#‎cool‬ ‪#‎design‬ ‪#‎backstage‬ ‪#‎onassignment‬ ‪#‎wow‬ ‪#‎yarn‬ ‪#‎project‬ ‪#‎lana‬ ‪#‎moda‬ ‪#‎editorial‬ ‪#‎fashionphotography‬ Silvia B. Ba, Agnese Morganti, Gaia Gualtieri.
VeryCris per DHG Dyeing House Gallery

Cris (VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

L’ elegante twist delle armonie…”Nadine” & “Petite Rose”

L' elegante twist delle armonie...”Nadine” & “Petite Rose”
E’ per la sua sottile arte di accostare e combinare, con grande gusto e ironia che “Nadine” si fa notare ed esprime al meglio la sua identità.
Elegante e sofisticata, splendente e frizzante indossa pregiate texture vellutate, lisce e morbide al tatto.
Affascinata da influssi folk e decori d’ispirazione regale, ama il verde e le sue nuances di luce, esaltate dal raso di seta e dall’abbinamento con il nero.
In questo elegante chiaro-scuro,di giochi di luci e ombre, Nadine esprime il suo stile ma soprattutto quel tanto di nonchalance, irridente verso modelli estetici codificati, come una vera icona della moda.
Il suo modo di fare spiritoso e diretto esprime gioia e romanticismo. Possiede il fascino del mix tra etnico, bon ton e bohemian-chic con l’unicità di una storia tutta sua.
E’ moderna e intraprendente, ma non vuole perdere il contatto con la storia, con l’arte e così esprime la sua anima bon ton ma fuori dai canoni.
E' per la sua sottile arte di accostare e combinare, con grande gusto e ironia che “Nadine” si fa notare ed esprime al meglio la sua identità. Elegante e sofisticata, splendente e frizzante indossa texture vellutate, lisce e morbide al tatto. Affascinata da influssi folk e decori d'ispirazione regale, ama il verde e le sue nuances di luce, esaltate dal raso di seta e dall'abbinamento con il nero. In questo elegante chiaro-scuro,di giochi di luci e ombre, Nadine esprime il suo stile ma soprattutto quel tanto di nonchalance, irridente verso modelli estetici codificati, come una vera icona della moda. Il suo modo di fare spiritoso e diretto esprime gioia e romanticismo. Possiede il fascino del mix tra etnico, bon ton e bohemian-chic con l'unicità di una storia tutta sua... è moderna e intraprendente, ma non vuole perdere il contatto con la storia, con l'arte...e così esprime la sua anima bon ton ma fuori dai canoni...
E' per la sua sottile arte di accostare e combinare, con grande gusto e ironia che “Nadine” si fa notare ed esprime al meglio la sua identità. Elegante e sofisticata, splendente e frizzante indossa texture vellutate, lisce e morbide al tatto. Affascinata da influssi folk e decori d'ispirazione regale, ama il verde e le sue nuances di luce, esaltate dal raso di seta e dall'abbinamento con il nero. In questo elegante chiaro-scuro,di giochi di luci e ombre, Nadine esprime il suo stile ma soprattutto quel tanto di nonchalance, irridente verso modelli estetici codificati, come una vera icona della moda. Il suo modo di fare spiritoso e diretto esprime gioia e romanticismo. Possiede il fascino del mix tra etnico, bon ton e bohemian-chic con l'unicità di una storia tutta sua... è moderna e intraprendente, ma non vuole perdere il contatto con la storia, con l'arte...e così esprime la sua anima bon ton ma fuori dai canoni...Per il giorno, sceglie “ Petite Rose” come compagna di viaggio, colore gioia e romanticismo, per celare il rigore tecnologico del cellulare in accenti folk…
er il giorno, sceglie “ Petite Rose” come compagna di viaggio, colore gioia e romanticismo, per celare il rigore tecnologico del cellulare in accenti folk...
er il giorno, sceglie “ Petite Rose” come compagna di viaggio, colore gioia e romanticismo, per celare il rigore tecnologico del cellulare in accenti folk...
er il giorno, sceglie “ Petite Rose” come compagna di viaggio, colore, gioia e romanticismo, per celare il rigore tecnologico del cellulare in accenti folk...

I miei modelli li vedo come compagni di viaggio ideali per coloro che li scelgono…
VeryCris Store

Cris (VeryCris)

Abito “Nadine”
Taglia M ( 42/44)
Raso di seta – Velluto di viscosa devorè – Pura lana elasticizzata
Ricami

Borsa porta cellulare “ Petite Rose”
Capienza: cm 9 larghezza – cm 15 profondità interna

Per info: cris@fashionblognotes.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

VeryCris – Winter Collection 2015/2016

“L’autoproduzione è la sfida che mi intriga maggiormente, perché mi permette di seguire e decidere in prima persona tutti gli aspetti del progetto “

Lascio che i tessuti mi parlino…ed è da loro che parte la prima idea…che poi si sviluppa e si arricchisce di personalità.
Tutti gli abiti della collection sono realizzati con le stoffe più autentiche, frutto di una personalissima ricerca, rigorosamente pregiati per creare lavorazioni ad intarsio, cuciture sartoriali o ricami che rendono ogni capo prezioso ed assolutamente, irripetibile.
Volumi morbidi, in un perfetta armonia tra forma e decoro, tra morbidezza e ricchezza dei particolari.
Mi piace riscoprire dettagli che ci riportano al passato e che, inseriti nel presente, donano quel non so che di particolare, di affascinante che colpisce.
Ogni creazione avrà il nome di una donna… sarà unica e irripetibile, come la donna che sceglierà di indossarla.

“Lo stile è l’abito dei pensieri”…
“Brigitte”
VeyCris Collection
…non ha idoli e recita il suo personale ruolo nel mondo della moda.
Indossa lo stile couture con naturalezza, elevando lo street style allo stato di glamour, ama circondarsi di cose belle, senza aspettare la grande occasione.
Segue l’arte di vivere bene ogni giorno, sa essere elegante ma senza eccessi, sensuale ma senza fronzoli, rock e mai borgese.
Perché la vera bellezza esiste ed esistono donne capaci di affascinare più di altre in modo esclusivo e unico.
VeyCris Collection
VeyCris Collection
VeyCris Collection

“Brigitte” è una taglia M in raffinata lavorazione jaquard di viscosa e lana…
VeryCris Store

Cris (VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

grazie…da VeryCris

Grazie da VeryCris

La ‪‎stagione‬ è sul finire e tirando le somme mi sento di ‪‎ringraziare‬ tutti i‪ ‎visitatori‬ del mio ‪‎beachstore‬ per i ‪‎complimenti‬ , le bellissime ‪‎clienti ‬per gli ‪‎acquisti‬ che hanno decretato il ‪‎successo‬ della mia ‪‎linea‬‪ ‎VeryCris‬. ‪Un ‎grazie al ‪‎Maklas,‬ l’ ‎incantevole‬ e ‪‎raffinata‬ ‪‎location‬ che mi ha ospitato per tutta l’estate, in particolare a Massimo e a tutte le splendide persone che ci lavorano, alla Sardegna‬ con e sue immense bellezze che hanno ispirato la mia ‪collezione‬, al mio compagno Diego per il sostegno prezioso e incondizionato e a Sabrina che mi ha sopportato durante la preparazione della collezione…e seguitemi sono già in fermento per la  prossima collezione invernale…

grazie
grazie da Verycris
double-dresses--grazie da VeryCris
grazie da VeryCris
grazie da VeryCris

grazie da VeryCrisGrazie di cuore…

Cris – VeryCris

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Il mare, la sabbia, il tramonto…free spirit VeryCris

L’incontro fortunato: VeryCris beachstore…e Maklas

Eccomi finalmente a scrivere l’articolo più difficile, quello su di me!
Dopo anni di creatività al servizio di altri, ecco l’incontro fortunato con Massimo Ferrara che mi ha dato l’opportunità di realizzare ciò che avevo da sempre sognato e progettato: la mia linea mare VeryCris.
Qui, senza filtri, c’è il mio stile in una meravigliosa location in Sardegna: il Maklas che è la fonte della mia ispirazione con le sue delicate nuances sabbia, con tocchi di azzurro polvere, turchese, rosa pastello e oro, in un’estetica raffinata ed esclusiva.
In questo scenario da sogno ho allestito il mio “beach-store” e in armonia con l’ambiente ho utilizzato solo materiali portati dal mare, tele e corde nautiche e mi sono appoggiata direttamente sulla sabbia, come camminare scalza…molto VeryCris!
store VeryCris linea
store-VeryCris
Amo l’eleganza easy, la delicatezza e l’ironia, sono una curiosa per natura ed un’esploratrice di tecniche e lavorazioni e mi piace esprimere un pensiero preciso.
Il mio “free spirit” estroverso e sorridente non poteva che trovare negli anni ’70 gli stimoli giusti per creare capi semplici ma ricercati.
Stampe fatte a mano con tecniche originali, mischie di colori dai riflessi cangianti del sole e del mare con effetti di luce oro e argento, silhouette volutamente sfuocate, volumi leggeri, ampie e leggerissime tuniche sovrapposte a linee asciutte per creazioni personali però interpretabili in totale libertà, tessuti leggeri, trasparenti ed impalpabili come soffi di brezza, per una sensualità spontanea ed istintiva, per uno stile di vita easy, free time,nostalgicamente hippie chic.
abito-gioiello-Verycris linea mare
completo-vintage-VeryCris linea mare
abito-monospalla-VeryCris linea mare
pantaloni-pareo-VeryCris linea mare
camicietta-copricostume-VeryCris linea mare
pant-paint-Verycris linea mare
abito-chimono-Verycris linea mare
print-dresses VeryCris linea mare
borsa-VeryCris linea mare
Ma le mie delicate estroversioni non finiscono qui e così assecondando la mia “t-shirt passion” ho completato la collezione con una linea t-shirt hippie, perchè un po’ “folies” è meglio.
In uno stile “emozionale”, da aperitivo in riva al mare, la collezione fatta tutta di pezzi unici ed esclusivi ha riscosso da subito un sorprendente successo e quindi qui ringrazio tutte quelle uniche e meravigliose donne che hanno scelto le mie creazioni e amano il mio stile.
t-shirt-VeryCris linea mare
t-shirt VeryCris linea mare
Fino a fine agosto mi troverete al Maklas ma da fine settembre in poi sarò anche on line sul mio blog con la mia linea invernale…questo è solo l’inizio.
Le condivisioni, i mi piace e i commenti a questo articolo sono altamente graditi…a presto!

Cris (VeryCris)

per info: cris@fashionblognotes.com

Maklas: http://www.maklas.it/it/

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Jeans … seventies revival

E’ arrivata finalmente la primavera e con i primi caldi il desiderio irrefrenabile di … jeans.

Esiste un motivo per cui non buttiamo mai via i nostri vecchi jeans e li teniamo gelosamente custoditi nel nostro armadio. C’è dell’affetto verso il denim, verso i lavaggi e le colorazioni differenti che lo caratterizzano; verso le vestibilità che nel corso degli anni si sono avvicendate e che sono sempre diventate iconiche. Sarà quell’aria di vissuto, sarà che siamo tutti un po’ romantici, perché non c’è nulla che sia più vintage e senza tempo del jeans.
Anni ’50
L’icona del momento era Marilyn Monroe e gli abiti del momento rispecchiavano le sue forme del corpo.
Mi viene subito in mente un’immagine del film “gli spostati” nel quale indossava con sensuale noncuranza jeans a vita alta e camicia bianca.
Anni ’60
Il denim era l’uniforme di attivisti del movimento per i diritti civili e i ribelli. Il patchwork, la pittura e il ricamo hanno fatto la loro prima apparizione su pantaloni, salopette e altro.
Anni ’70
Sono stati illuminati dal bagliore di icone come Jane Birkin, Farrah Fawcett e la cantante Debbie Harry (in arte Blondie) che indossavano jeans a vita alta, aderenti e scampanati sul fondo.
Anni ’80
I jeans firmati diventarono un vero e proprio status symbol ed erano tassativamente con la gamba e il fondo stretto.
A quale di questi memorabili decenni ci ispireremo questa primavera?
Innanzitutto la cosa certa è che i giorni della vita super bassa ci hanno lasciato definitivamente, ora il pendolo oscilla verso l’alto e quei centimetri in più che acquistiamo in vita enfatizzano la femminilità, pochi centimetri in più, a quanto pare, contengono un sacco di “style power”.
Il concept più amato questa primavera è blue denim, slavato o tagliato a vivo, l’importante è che sia da vero “animo hippie”.
Il riferimento di stile è sicuramente Jane Birkin, quindi assisteremo ad una splendida parata di jeans anni ’70.
Memorizzate gli spunti fondamentali per la reinterpretazione di capi vintage: stile retrò, vita alta, zampa d’elefante, tasche applicate, bottoni evidenti, orlo dei pantaloni che copre appena le scarpe, sia che indossiate un sandalo piatto o il tacco alto.
Vi Presento la mia guida per padroneggiare la nuova stagione in denim, con qualche indicazione qualora il vostro armadio fosse sprovvisto di modelli storicamente seventies.
Jane Birkin
Hudson
seventies revival
Rag&Bone
seventies revival
seventies revival
McGuire
seventies revival
seventies revival
Victoria Beckam
seventies revival
Zara
seventies revival
Zara – Marc Jacobs
seventies revival
Zara
seventies revival
Come si dice, nella moda, alcune cose cambiano, alcune rimangono le stesse, ora sta a voi interpretarle e giocarci un po’.
Ah dimenticavo…almeno cinque giorni della settimana verranno spesi in denim.
Buon divertimento!

Cris (VeryCris)

Hudson Jeans
Zara
Victoria Beckam
Marc Jacobs
McGuire
Rag&Bone

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Pizzo bianco…candidamente seducente

pizzobianco
Romantico e intrigante, sofisticato e regale, il pizzo bianco è sempre in auge sia come dettaglio o accessorio che per abiti interi.
Pensate che fino al Settecento il pizzo era presente anche nell’abbigliamento maschile, ma dall’ 800 in poi divenne un’esclusiva del tutto femminile, diventando un classico sia del romanticismo che della seduzione più sottile.
Forse proprio per la sua ambivalenza è un trend senza tempo, perfetto per essere interpretato nei look più diversi e adattabile ad ogni occasione.
Delinea una donna raffinata ed eterea, romantica e sognante, delicata e femminile.
Emblema di una eleganza ammiccante che strizza l’occhio a trasparenze e ricami, è eredità di un’artigianalità raffinata: inizialmente veniva ricavato tirando i fili del tessuto di lino che ne faceva da base, successivamente diventò una leggerissimo intreccio poi ricamato.
Le sfumature perla della trasparenza, catturano la luce per poi rifletterla, creando un effetto soft focus, che va riletto in versione più urban romantic o sportivo chic senza però perdere quel richiamo vintage che ne caratterizza il fascino.
Ogni stilista che ne ha fatto uso, lo ha declinato secondo diversi stili, lasciando a noi la creatività di giocare con gli abbinamenti più svariati.
Non rinunciate a quel dettaglio in pizzo bianco, qui troverete le mie ispirazioni per i vostri look vedo non vedo che potrete sfoggiare con la stagione calda in arrivo:
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
pizzo bianco
Siete state anche voi travolte dall’ondata di leggerezza e romanticismo del meraviglioso capriccio di seduzione?
Ricordate di sdrammatizzarlo nel modo giusto, magari anche con qualche accessorio.
Un outfit romantico, un po’ retrò e glamour è quello più vicino al mio stile…an exploration into fragility.
E il vostro?
Se vi è piaciuto l’articolo…condividetelo.
Cris (VeryCris)

Pizzo Vogue

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

La bellezza del tempo…Ingmari Lamy

“Voglio ispirare le donne, giovani e meno giovani, a conoscere la loro vera bellezza interiore e la forza. Voglio che sappiano che la loro bellezza è sempre lì ogni momento. Sempre presente.”

Ingmari Lamy...la bellezza del tempo
La svedese Ingmari Lamy, icona della moda e modella, durante gli anni ’60 e ’70 ha abbellito le copertine di diverse riviste patinate internazionali e negli ultimi anni, dopo essere stata riscoperta dal fotografo Magnus Reed, ha sfilato di nuovo in passerella per John Galliano, Yohji Yamamoto, Kenzo, Martin Margiela e Jean Paul Gaultier.
Per alcuni anni ha rotto radicalmente con il mondo del fashion per fare la mamma. Ha vissuto nella meravigliosa natura sull’isola di Formentera in Spagna, imparando a seguire la voce interiore, praticando yoga, meditazione.
Ora è di nuovo sulla cresta dell’onda più bella che mai, dimostrando che la linea di demarcazione, riguardo all’età per le passerelle è decisamente cancellata.
Un tabù in meno, perché quando si parla di fascino e carisma, l’età non conta.
Ingmari Lamy...la bellezza del tempo
Ingmari Lamy...la bellezza del tempo 4

Ingmari Lamy...la bellezza del tempo
Ingmari Lamy...la bellezza del tempo
Ma che cosa è il fascino?
Tutti vorrebbero averlo, ciascuno ne è attratto ma nessuno lo può definire.
Il fascino è sempre speciale, singolare, personale, è una forza attrattiva, è la rivelazione dell’inconfondibile unicità dell’individuo e della sua storia.
La persona dotata di fascino non comunica solo bellezza, produce emozione, pathos.
Citando i bellissimi versi del poeta inglese John Keats:
                                “la bellezza è la verità, la verità è la bellezza“,
ne traggo che dobbiamo imparare a ribaltare i nostri schemi, dobbiamo smettere di attendere terrorizzati ogni cambiamento dovuto all’età e iniziare a giocare con la bellezza e la “verità” con cui appariamo; con tutti i nostri difetti, il segreto è non solo non dar loro alcuna importanza, ma addirittura accentuarli trasformandoli in un tratto della personalità.
Andando a vedere nel dettaglio il significato della parola bellezza e dei suoi sinonimi si legge: “bellezza significa splendore, eleganza, bello, incanto, pregio, attrattiva, grazia, avvenenza, magnificenza, fascino, armonia, leggiadria.
Il sole rappresenta lo splendore, il sorriso la letizia, l’armonia l’equilibrio…che la bellezza sia una questione di come si vive la vita?

Cris (VeryCris)

Ingmari Lamy blog 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

classico … black & white

Il Classico che mi piace.

Fascino dinamico, stile elegante, funzionale e moderno…con il richiamo vintage della camicia.
classico black and white
Scarpe: Barbara Bui

Cris (VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Woodone…gli occhiali dalla natura “green”

Il fascino da intellettuale ha fatto tornare di moda gli occhiali da vista, che da obbligo per molti o vezzo per altri, sono diventati un accessorio assolutamente glamour.

Ora che è arrivata, anche per me, l’ora di portarli, ho trasformato l’esigenza in occasione; ho cominciato a guardare gli occhiali con un approccio diverso e sono partita alla ricerca del modello ideale, particolare.
Gli occhiali, che siano da sole o da vista, truccano il volto, ne codificano la personalità, ne esaltano il carisma ed ecco perché sono un accessorio con cui sbizzarrire la propria libertà.
Ho sempre voluto indossare qualcosa di bello, divertente, non anonimo e affascinante.
Occhiali dall’anima moderna, lievemente eccentrica che si potessero sposare con il mio desiderio di esclusività.
Ed ecco che quando si sa cosa cercare, arriva l’incontro giusto.
Una bellissima nuova collezione di Woodone in edizione limitata: occhiali in legno, leggerissimi e flessibili rivestiti da una foglia di Olmo montano, trattamento applicabile a tutti i modelli in collezione.
Raffinatezza e creatività in perfetto connubio con l’anima eco, cosa si può volere di più?
Modelli unici, volutamente antiseriali, dalla personalità straripante, realizzati con materiale naturale: un unico pezzo di legno, ricoperto, da abili mani, con una foglia di albero poi laccata.
“Ulmus”, il nome di questa edizione speciale di Woodone è una vera innovazione che trae la sua ispirazione dalla natura.
Le montagne, gli alberi, il verde e la natura sono stati lo scenario naturale nel quale gli occhiali Woodone sono nati, niente di più bello e in linea con il trend del momento.
Ho trovato il mio amplificatore di stile e personalità, occhiali dal rigore metropolitano ma con un’anima verde che non passeranno sicuramente inosservati.
Io ho scelto il modello dalla montatura squadrata che fa un po’ giornalista in prima fila, ma potrete scegliere anche i mood da filosofo che riflette sul senso della vita, oppure giovane designer eccentrica e creativa…ecco i miei pezzi preferiti:
Woodone...gli occhiali dalla natura “green”
Woodone...gli occhiali dalla natura “green”
Woodone...gli occhiali dalla natura “green”
Woodone...gli occhiali dalla natura “green”
Woodone...gli occhiali dalla natura “green”
Guardate tutti i modelli disponibili, su woodone.it ve ne innamorerete anche voi!

Cris (VeryCris)

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

pois pop chic…estate 2015

Allegro, spensierato e ironico, il mood dei pois ha sempre donato un’aria divertente e sbarazzina.

Ideale per la primavera, dal fascino bon ton, il pois per questa estate 2015 si fa pop e chic.
Una Minnie dal fascino bon ton che non rinuncia però a quell’aria spiritosa ed eccentrica.
Il richiamo degli anni ’50, delle gonne a ruota dei drive-in e dei costumi delle pin-up è evidente.
Che siano micro o macro, black and white oppure neon, sono sicuramente il must del momento, per chi vuole osare o per chi preferisce uno stile ricercato ma estroso.
Ma quali sono le regole per indossare questi iconici punti senza sembrare un cartoon?
Le parole chiave sono sempre le stesse: la misura e la personalità.
Indossate un capo a pois alla volta, lasciate che diventi protagonista assoluto del vostro look, magari esagerando con i colori per un effetto pop evidente.
Siate sicure di voi, i pois vanno portati con orgoglio e fierezza, in tutta la loro effervescente allegria, ma ricordate di accentuare il colore e la grandezza per un effetto pop, se invece vi piace di più la versione bon ton e chic, potete essere più discrete puntando all’effetto optical.
Date libero sfogo alla vostra fantasia, con gli accessori: con borse, scarpe, collane, cappelli, foulard, tutto è concesso.
Per voi alcune splendide ispirazioni delle ultime collezioni estate 2015:
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
pois pop chic estate 2015
Se anche a voi è scoppiata la pois passion…scegliete il vostro stile e non fatevi scappare l’occasione!
Cris (VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

new talent…tra arte, cultura popolare e futuro * Mary Katrantzou

Stilista greca, classe 1983 che attualmente vive e lavora a Londra, Mary Katrantzou è una giovane designer che vale la pena di seguire attentamente.
Non è ancora famosissima, ma dalla sua prima fashion week di Londra nel 2009, con la quale ha aperto la strada alla rivoluzione della stampa digitale, ha fatto molta strada.
Le sue collezioni ora sono vendute in oltre 200 negozi tra i più belli e rinomati di tutto il mondo.
Nel 2011 Mary si è aggiudicata il premio British Fashion for Emerging Talent, nel 2012 è stato premiata Young Designer of the Year alla Elle Style Awards.
Una forza della natura quindi, talentuosa e vulcanica.
Il suo stile, intellettuale e colto, intreccia storicismo e nuove tecnologie in un mix accattivante e originale.
Un gemellaggio di motivi decorativi vittoriani d’ispirazione carta da parati e modernità, con materiali high-tech, utilizzati nelle tecnologie automobilistiche e aerospaziali.
Capi dinamici, balze, broccati in contrasto con semplici o super strutturati corpetti, sovrapposizioni di pizzo paisley-fantasia, pelle con lavorazioni a rilievo.
Innovazione tessile, artigianato digitale, silhouette femminili e architettoniche sono il suo marchio di fabbrica per la creazione di collezioni attraenti e immediatamente riconoscibili.
E’ diventata la beniamina della la moda giovane, disegnando per ADIDAS, una collezione dall’energia incontenibile e contagiosa, con un rivoluzionario approccio creativo alle iconiche sneaker ZX5000 che rilegge in chiave moderna, decorandole con borchiette appuntite sulla tomaia multicolore.
Originali e fantasiose anche le scarpe disegnate per Gianvito Rossi, un’esplosione di primavera.
Questa stilista è sicuramente interessante, sentiremo parlare di lei.
Qui ho selezionato dalla collezione Fall 2015, i capi che io indosserei: creativi e carichi di personalità vi piacciono?
Mary-Katrantzou2Mary-KatrantzouMary-Katrantzou1
Mary-Katrantzou-per-adidas
Mary-Katrantzou-shoes

Cris (VeryCris)

https://www.marykatrantzou.com/

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Today*s look…sportswear

“La tuta da jogging è stata completamente rivista in chiave glam, per essere indossata non solo per correre, ma anche per fare colazione con le amiche o per andare in discoteca, diventando un’icona chic. Lo sportswear è una delle grandi correnti della moda contemporanea”
tuta
Glamour e comodità…che vuoi di più?!

Cris(VeryCris)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

An identity that I like…plissè skirt

Dinamismo, movimento, leggerezza, il passo, il cammino…la vivacità del tessuto plissettato, accompagna i movimenti del corpo, fino ad aprirsi a corolla.
La tecnica del plissè è un’arte antica che connota eleganza e stile bon ton.
Correva l’anno 1909 quando Mariano Fortuny brevettò la tecnica plissè, dopo di lui Madame Grèe e altri famosi designer, utilizzarono la stessa arte per le loro creazioni, dal sapore bon ton ma non solo e che non passa mai di moda.
La gonna a pieghe al ginocchio, essenziale e chic, d’ispirazione anni ’50, richiama una certa grazia e compostezza, invita a scoprire con un sottile equilibrio di grazia e celata malizia, ma…
in base al vostro umore o pesonalità, potete scegliere di essere bon ton o rock, basta scegliere gli accessori giusti…
alcune ispirazioni per voi:
plisse0
plissè
plissè-3
plisse2
plisse4
Io la trovo vezzosa e assolutamente cool…

Cris (VeryCris)

Inspirations:
Malene Birger
Patrizia Pepe
Joseph
All Need (bag)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]