Autore

Cris Pedrotti

La grande mostra Fashioning Masculinities esplora l’evoluzione dell’abbigliamento maschile

La prima grande mostra dal titolo Fashioning Masculinities:The Art of Menswear che il prestigioso museo Victoria & Albert dedica all’arte e alla creatività dell’abbigliamento maschile, celebra il potere, l’artisticità e la diversità. Dai dipinti rinascimentali agli abiti di JW Anderson dimostra che il genere è sempre stato un costrutto. Con abiti indossati da artisti del calibro di Timothée Chalamet e Sam Smith, David Bowie e Marlene Dietrich, la mostra sfida e amplia la definizione stessa di menswear.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 4.8]

Peter Max: artista pop visionario degli anni ’60

Icona della controcultura Usa, quella della “Summer of Love”, degli hippies e della rivoluzione psichedelica; l’artista pop Peter Max è stato uno dei più grandi innovatori culturali degli anni ’60. Le sue opere vivaci e colorate sono diventate parte integrante della cultura americana contemporanea ed emblema dello spirito degli anni ’60 e ’70. Ha dipinto per sei presidenti degli Stati Uniti, è stato l’artista ufficiale della squadra statunitense delle Olimpiadi invernali del 2006 e ha creato opere d’arte per Woodstock, per US Open e per il Super Bowls. Amico dei Beatles, era stato scelto per disegnare i cartoons del film Yellow Submarine, proposta che rifiutò per poter seguire la famiglia.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 7 Media: 5]

Piccole, grandi storie di moda: Salvador Dalì e i costumi da bagno

Salvador Dalì non era estraneo al mondo della moda. Dalla creazione di copertine surrealiste per la rivista Vogue, alla sua amicizia e collaborazione creativa con la couturier italiana Elsa Schiaparelli. Per Dalì gli abiti rappresentavano solo un altro pennello che usava per dipingere il suo personaggio bizzarro, considerato emblematico per la maggior parte dei creativi di tutto il mondo.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 7 Media: 4.9]

Il mondo della moda contro la guerra

La guerra in Ucraina è iniziata durante la settimana della moda di Milano. Un assalto guidato da Putin che ha visto più di un milione di persone fuggire dai confini del paese e attacchi ai civili in città tra cui la capitale Kiev, causando una devastante perdita di vite umane. Subito dopo è partita la Paris Fashion Week.

La bolla delle fashion week, che si spostano di città in città per un mese, è stata criticata per la sua estraneità al momento tragico che stiamo affrontando.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]

Wolford e Alberta Ferretti: una capsule collection romantica

Famosa per le sue collezioni di lingerie grafica e prêt-à-porter che modellano il corpo, Wolford ha invitato la designer Alberta Ferretti a disegnare una capsule collection di dieci pezzi in tonalità neutre come nero, bianco e rosa cipria. Colori che ne esaltano i giochi di pieni e vuoti con pulizia visiva e delicatezza.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.7]

Le piante della fortuna e della ricchezza secondo il Feng Shui

Sapevate che ci sono piante che, secondo l’arte del Feng Shui, posizionate nei vostri ambienti personali, come casa e ufficio, possono attirare denaro e buona fortuna?

Io non credo davvero che esista qualcosa di “fortunato” o del suo contrario, ma credo invece che qualsiasi pianta porti energia e che ci siano alcune piante che sono considerate più positive di altre in termini di Feng Shui. Infatti, non c’è scienza, di per sé, a sostegno del fatto che queste presunte “piante fortunate” abbiano il potere di potenziare o attirare la fortuna, ma ci sono antiche radici simboliche che lo sostengono. Le parole cinesi “feng” e “shui” si traducono rispettivamente nel significato di “vento” e “acqua”. Questo concetto deriva da un antico poema che parla della vita umana connessa alla natura, che scorre quindi in simbiosi con l’ambiente circostante.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 7 Media: 4.9]

Capire il prezzo di un capo di abbigliamento

Prima di arrivare nelle mani del consumatore finale, il percorso di un capo è davvero molto lungo e ogni passaggio ne determina il prezzo. Dall’acquisto del tessuto, al taglio dei pezzi del modello, alla produzione e distribuzione; ci sono molti passaggi che devono essere considerati prima che il capo arrivi su un appendiabiti.

Da parte del cliente, può essere difficile fare una scelta e decidere di chi fidarsi quando si acquista un semplice maglione. Ciò non sorprende, poiché il prezzo al dettaglio spesso non è correlato al valore reale. Un marchio che produce all’estero non è sempre sinonimo di cattiva qualità e viceversa.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]

L’uomo Dior AI 2022 ha sfilato sul ponte più romantico di Parigi

La voce di Christian Dior riecheggiava su una Parigi reinventata, mentre l’uomo Dior AI 2022 di Kim Jones sfilava lungo la replica dell’emblema del romanticismo della Ville Lumière: Pont Alexandre III.

Sono infiniti i motivi per innamorarsi di Parigi e una passeggiata lungo la Senna, ammirando il ponte più emblematico della città che offre una vista imperdibile della Tour Eiffel, è uno di questi. Un ponte molto peculiare difficile da non notare con le sue statue dorate rappresentanti Pegaso che attirano i raggi del sole; con i suoi trentadue candelabri che lo illuminano di notte. Al pubblico di Dior è stato offerto uno spaccato della storia della maison, che incorpora sia il design che il patrimonio geografico.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.7]

Le Night Trak…quando Nike era sinonimo di “Studio 54”

Sneakers per ballare? Con suole eleganti, argento vivo e un sacco di glitter, la Night Trak è stata creata per ballare; per Nike, gli anni ’70 hanno visto il famoso “swoosh” iniziare a dominare il mondo.

Si dice “swoosh” per rendere l’idea del fruscio della velocità di aria e acqua o di qualcuno che corre molto veloce. Se ne volete avere conferma potete verificare su qualsiasi fumetto. Ma ora questo nome è associato indelebilmente al simbolo della Nike che a onor del vero si pronuncerebbe Naiki. Nato dalla creatività di una giovane graphic designer di nome Carolyn Davidson nel 1971, questo logo pagato allora solamente 35 dollari, ha ora un valore inestimabile. La leggenda dice, dato che ora si parla di leggenda, che Carolyn abbia impiegato poco più di 18 ore per disegnare uno dei loghi più famosi al mondo.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 7 Media: 4.9]

India Mahdavi ridisegna l’iconica bottiglia di profumo J’adore di Dior

La designer India Mahdavi ha collaborato con Dior su una gamma in edizione limitata di bottiglie di profumo J’adore, realizzate a mano da artigiani di Murano.

India Mahdavi, la regina del mondo dell’interior design; figlia di padre iraniano e di madre egiziana, è la decoratrice francese più internazionale. Cresciuta negli Stati Uniti, si è dapprima trasferita in Germania prima di approdare in Francia, dove ha studiato architettura. Si è imposta in poco più di vent’anni per i suoi interni contemporanei e vibranti di colori. I suoi progetti di interior sembrano set di film in cui ogni oggetto, colore e trama contribuiscono a creare un’emozione cinematografica. La maggior parte della sua produzione di design, sia per il suo marchio che per i marchi dei clienti, è fatta a mano o personalizzata da artigiani francesi. India, impone il suo stile inimitabile, mescolando stili e adattandosi ai gusti dei clienti di tutto il mondo.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4.8]

Le unghie accessori di stile per i vostri look

Al pari di borse, scarpe e gioielli, le unghie sono oggi accessori di stile capaci di completare ogni look.

Non più solo un modo per prendersi cura del proprio aspetto, ma anche espressione del proprio stile. Ogni donna sa che le mani ben curate sono il miglior biglietto da visita. Le unghie non sono più soltanto un dettaglio della mano, ma un particolare di moda, al pari di anelli, bracciali e orologi; qualcosa di sé e del proprio stile personale. Colore e design offrono un alfabeto di infinite combinazioni non immuni dalle tendenze.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]

La Parigi Fashion Week P/E 2022 in pillole

La Parigi Fashion Week P/E 2022 si è conclusa. Nove giorni di presentazioni dal vivo e digitali, di colossi come Dior e Chanel, nonché di favolosi talenti emergenti come Thebe Magugu e Kenneth Ize.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4.8]

La collezione P/E 2022 di Burberry rivisita il suo iconico Trench

La collezione P/E 2022 di Burberry è una celebrazione delle fantasie più primordiali e sensuali, con un’enfasi giocosa su animali e mondo naturale.

La presentazione è stata svelata digitalmente ed è un evento certificato carbon neutral attraverso il Fondo di rigenerazione di Burberry, nello sforzo della casa di essere Climate Positive entro il 2040.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4.8]

Pillole di Milano Fashion Week P/E 2022

Con la Milano Fashion Week P/E 2022 la città è tornata a splendere; poche settimane dopo il Salone del Mobile 2021, la stagione delle sfilate della capitale italiana della moda è tornata in grande stile. Erano ormai più di 18 mesi che nella città della moda non si vedevano degli spettacoli così sfavillanti. La voglia di ripresa si è espressa in tutto il suo splendore, sia per gli spettacoli dal vivo che per quelli digitali.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Milano Fashion Week P/E 2022 in pillole.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 5]

Cécile Davidovici, i ricami come arte visiva

Come una moderna Penelope, Cécile Davidovici ha scelto i ricami come sua forma d’arte visiva. Rispolverando un atto percepito come antico, crea opere plastiche e contemporanee, con un “filo” conduttore che le attraversa: il legame tra innocenza e nostalgia.

Cécile Davidovici (1987) è un’artista francese che vive e lavora a Parigi, ha iniziato la sua carriera come scrittrice e regista. Dopo aver completato gli studi di recitazione e teatro, ha frequentato una scuola di cinema a New York City, dirigendo e scrivendo film che sono stati proiettati nei festival di tutto il mondo e che hanno riscosso molti consensi e ricevuto premi.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]

I migliori libri di moda per gli appassionati di stile

Libri di moda e sulla moda, che attraverso immagini e visioni personali parlano di cultura e immaginario creativo.

Moda, arte, fotografia si trovano l’uno accanto all’altro come simboli, icone o metafore del tempo. La moda è creatività e visione, sempre in movimento, è soprattutto la storia sul nostro costante desiderio di emozioni.

Questo mese vi presento un’elegante selezione di monografie; libri, tomi e titoli in edizione limitata che possono occupare il posto d’onore sulla scrivania e nella libreria degli appassionati di moda ed esperti di stile. Volumi esteticamente accattivanti, belli anche solo da tenere sul tavolino da caffè di casa.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 5]

E quindi uscimmo a riveder le stelle…cadenti

Anche per i più scettici è innegabile che “la notte delle stelle cadenti” sia uno degli spettacoli di Skywatching più spettacolari dell’anno.

Ogni stella cadente vista, un desiderio che si avvera; questo vuole la tradizione per il 10 agosto, la notte di San Lorenzo. Un intreccio di storia, astronomia, religione, tradizioni popolari, superstizione e speranza ci tiene naso all’insù nella notte più romantica dell’anno.

Vi siete mai chiesti che cosa c’entrino le stelle con i desideri?

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 5]

La Milano Fashion Week 2021: Fendi Land

La Milano Fashion Week 2021 Fendi si è svolta a Roma: una collezione leggera che con uno sguardo panoramico, delinea la mutata topografia del pensiero maschile della direttrice creativa Silvia Venturini Fendi.

La sfilata in digitale, in scena dall’headquarter della Maison, a Palazzo della Civiltà Italiana, a Roma è un’ode raffinata alla Città Eterna e al suo senso dello stile.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Ermenegildo Zegna XXX Summer 2022

Ermenegildo Zegna Summer 2022, ha aperto venerdì la Milano Fashion Week Uomo con una delle collezioni più raffinate e sofisticate disegnate da Alessandro Sartori. Un grandissimo inizio.

Leggi tutto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]